Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo

Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo. Dire “terreno edificabile” o terreni edificabili  secondo noi di archiram è sbagliato. Si dovrebbe dire “corretto terreno insediativo” o meglio terreno “abitabile”. Perchè?  perchè nel considerare l’opportunità di avere, uno spazio abitativo, le  miglior scelte non devono essere casuali. I peggiori individui, replicano la […]

Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo Leggi tutto »

arredamento architettura d'interni, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Immobili Milano ville urbane proposte progetti architettura, le tradizioni dei nativi americani, Progetti Case Clima organica, storia dell'architettura, Terreni edificabili,

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA.

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA.  Il terreno o i terreni edificabili migliori, sono quelli esposti meglio. Sono i terreni, con maggiore contenuto sabbioso e meno argilloso.   Ripescare Vitruvio fa sempre bene. Oggi la pratica di trovare il terreno migliore non si fa più nel modo  che descriveremo. Questa

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA. Leggi tutto »

arredamento architettura d'interni, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Immobili Milano ville urbane proposte progetti architettura, Progetti Case Clima organica, storia dell'architettura, Terreni edificabili, ,
casa nuova in terreno edificabile

Rubrica di utilità come scegliere il terreno edificabile

Come scegliere ovvero come scegliere il miglior terreno edificabile, possibile. Chi cerca un terreno edificabile spesso adotta la logica della fretta. La fretta in questi casi è cattiva consigliera, come dice il proverbio, la cagna frettolosa ha fatto i cuccioli ciechi. Per togliervi subito le castagne dal fuoco ed evitare che qualcuno vi rompa le uova nel paniere, ed ecco a voi un vademecum per non incorrere in troll esperti solo su google , quelli che fanno messe cantate e tutto il resto. Ci sono quelle 4 cose da sapere per non farsi “abbindolare”. Questa rubrica fa capo ad un articolo più esaustivo che parte dalle dimensioni edificabili. Quando voi scegliete un terreno dovete sincerarvi di una serie di cose. Il dato matematico è quello che vi consente di capire quanto potete costruire sulla base delle normative con una certa quantità di mq di terreno, oppure se volete una casa con una metratura di N mq , e volete scoprire quanto terreno vi serve e tutte le altre cose; leggete questo articolo introduttivo che vi farà scoprire poi articoli specifici e pagine di impostazioni e configurazioni. Vi ricordo il progetto SENTINELLA che sta già indagando sui PGT delle aree periferiche e i cambiamenti improvvisi di piano che possono farvi venire un mente un paio di domande.

Rubrica di utilità come scegliere il terreno edificabile Leggi tutto »

Terreni edificabili,

PROGETTISTI SPECIALIZZATI HOTEL E CENTRI BENESSERE LEGNANO

La realizzazione di un centro benessere in città e cosa diversa che farlo in aree termali o turistiche, tuttavia è possibile ottenere buoni risultati a partire da una buona preesistenza, qui presentiamo un esempio di analisi relativo ad un progetto fatto da noi e poi un progetto di miglioramento ipotetico come esercitazione. Segue anche tutta una letteratura di progetti di centri benessere con cenni storiche varie località sparse in tutto il mondo.

PROGETTISTI SPECIALIZZATI HOTEL E CENTRI BENESSERE LEGNANO Leggi tutto »

hotel e centri benessere, recupero aree dismesse
fuori salone milano 2017

Fuori salone milano 2017

Fuori salone milano 2017 Fuori Salone Milano 2017, la cucina Krapfen. La perfetta sintesi tra ergonomia , sostenibilità, ed abitabilità. La cucina “Krapfen2” di archiram progetti in coordinamento con il blog “Krapfen” è utile in spazi con una forma a lati uguali e regolari.  Tale cucina vive meglio appartamenti dove lo spazio cucina è sufficientemente isolato,

Fuori salone milano 2017 Leggi tutto »

Studi_di_architettura_milano
Locandina_wright

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita dell’architetto Visionario Volterra Una delle conferenze su Wright , pietre angolari da cui fare riferimento pe la proprioa costruzione di un nuovo linguaggio organico dal sentore profetico. Linguaggio che si connette all’universo solo sulla base di alcune condizioni tra cuio l’abbandono del materialismo e la ricerca spirituale

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita Leggi tutto »

architettura organica, storia dell'architettura, ,
Chicago

LA SCUOLA DI CHICAGO

La scuola di Chicago rappresenta una fonte di conoscenza storica sulle matrici dell’architettura moderna che derivava dalla concezione organica, sorta dalla magnifica visione della decorazione integrale di Sullivan in quella Chicago che trasformatasi dopo il grande incendio da insediamento coloniale a metropoli globale in meno di 100 anni ha consentito a geni assoluti di coltivare il futuro. Frank Lloyd Wright fece di Oak Park la sua palestra per, poi influenzare il mondo intero con la sua visione moderna della case.

LA SCUOLA DI CHICAGO Leggi tutto »

Notizie e curiosità da Chicago, Scuola di Chicago
studi di architettura

Vendita lottizzazione Milano sud terreno edificabile progetto

Vendesi terreno edificabile sito in piano integrato di intervento con lottizzazione rifattibile a riduzione volumetria, oscillazione numero appartamenti da 20 a 40. La logica di progetto si fonda sul classico completamento di isolato residenziale. Una delle opzioni di progetto è la torre verticale di 8 piano. Esiste anche la versione ricucitura tessuto in linea con corte interna a giardino. Il costo si aggira attorno ai 900 mila euro mentre i dati della lottizzazione e relative vendite in esposizione previo contatto – In preparazione le pagine di prenotazione ed iscrizione. I modulo di prenotazione fanno riferimento alla zona e non sono economicamente impegnativi, ma garantiscono una prelazione per l’acquisto qualora l’operazione venga approvata e sviluppata nel progetto esecutivo. Il vantaggio della prenotazione on line è che siete in grado di anticipare molto tempo prima quello che potreste poi andare ad acquistare , senza alcun rischio.

Vendita lottizzazione Milano sud terreno edificabile progetto Leggi tutto »

Piani di lottizzazione Milano, vendesi terreno edificabile
studi di architettura milano san donato milanese

Draft_5 studi di architettura moderna

  A partire dagli anni che precedettero la prima guerra mondiale si svilupparono numerosi movimenti aventi, come comune denominatore, il rifiuto della tradizione. Dapprima confinati alla letteratura e alla pittura, questi gruppi di avanguardia si estesero presto anche all’architettura. Si ricordano il Futurismo in Italia (Antonio Sant’Elia), l’Espressionismo in Germania (Fritz Höger) e il De

Draft_5 studi di architettura moderna Leggi tutto »

arredamento architettura d'interni, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Immobili Milano ville urbane proposte progetti architettura, Progetti Case Clima organica

PROGETTI PER LE PERIFERIE – articolo premessa – retrospettiva

La corretta progettazione delle periferie passa per un esame analitico delle aree, questo serve per non prendere cantonate. In linea generale le periferie vanno evitate dai progettisti perché presentano una serie di insidie specie di natura politica. Occorre assicurarsi quando si fa un progetto per le periferie che si operi con un team bene organizzato. Occorre anche ascoltare il contesto e capire esattamente di cosa si tratta. La strategia politica è fondamentale per occuparsi di progetti periferici. Occorre assicurarsi una copertura politica dei processi e dei progetti per almeno 50 anni.

PROGETTI PER LE PERIFERIE – articolo premessa – retrospettiva Leggi tutto »

ARCHITETTURA E CITTA, progetti su periferie, progetti urbanistici per le periferie, ,

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto