Intelligenza artificiale Van Gogh Incontra John McCarthy.

Si stanno aprendo dibattiti sulla liceità dell’intelligenza artificiale, invasiva nel campo dell’arte e dell’archtiettura. Personalmente trovo che A.I. abbia notevoli lacune in campo architettonico, tuttavia ci sono spunti del tutto interessanti , riguardo la renderizzazione, che in assenza di clienti puo dare la sensazione che i concetti del progettista siano fattibili. Quello che non capiscono questi cialtroni che pensano che sia tutto finto è che quello che conta in A.I Architettura è la fattibilità strategica degli elementi.

Intelligenza artificiale Van Gogh Incontra John McCarthy. Leggi tutto »

progetti con intelligenza artificiale

case moderne porte scorrevoli automatiche

Questi non sono progetti per il futuro dal presente ma dal futuro per il futuro del tuo presente. – abbiamo ordinato a chat gpt di impersonare Kyler Reese di Terminator per istruire nel presente dal futuro.

Nuovi standard tecnologici di accesso alle case porte scorrevoli automatiche : Le automazioni nella progettazione e nelle case moderne stanno trasformando l’architettura, integrando tecnologia e meccatronica per migliorare l’efficienza, il comfort e il risparmio energetico. Dispositivi intelligenti come luci e termostati sono sempre più comuni. Le porte automatiche scorrevoli e orizzontali, a comando o sensore, offrono praticità, estetica e sicurezza, ottimizzando gli spazi e migliorando la gestione degli ingressi con tecnologie avanzate per un controllo sicuro e conveniente.

case moderne porte scorrevoli automatiche Leggi tutto »

case moderne porte scorrevoli

Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo I°

Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo primo / La storia dei grattacieli di New York inizia nel 1889 con il Tower Building, primo edificio in acciaio della città. Negli anni ’20 e ’30, la competizione per l’edificio più alto portò alla costruzione di icone come il Chrysler Building e l’Empire State Building, quest’ultimo detentore del primato mondiale fino al 1971. Nel 1916, una legge urbanistica regolò l’altezza degli edifici per evitare l’oscuramento delle strade. Le Torri Gemelle del World Trade Center, completate nel 1973, dominarono lo skyline fino alla loro distruzione nel 2001. Oggi, il One World Trade Center, inaugurato nel 2014, è il grattacielo più alto della città. New York conta circa 6.000 grattacieli, di cui quasi 100 superano i 180 metri. Queste strutture simboleggiano l’ambizione e l’innovazione architettonica della metropoli

Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo I° Leggi tutto »

grattacieli, Grattacieli a New York

Energia Feng Shui di una pianta di spatifillo

Scopri come l’inserimento delle piante da appartamento nel Feng Shui può trasformare l’energia della tua casa, portando armonia e vitalità in ogni ambiente.
Il Spatifillo, con le sue foglie lucide e i fiori bianchi, diventa un simbolo di purezza e chiarezza mentale in grado di elevare il tuo benessere quotidiano.
Posizionato strategicamente nelle aree Salute/Famiglia e Prosperità, questo alleato vegetale libera il qi e migliora l’atmosfera di ogni stanza con l’elemento Legno.
Con la nostra bibliografia ragionata e i materiali formativi avrai gli strumenti pratici per applicare subito questi principi nel tuo spazio abitativo.
Contattaci per una consulenza personalizzata o iscriviti ai nostri workshop e inizia a vivere i benefici del Feng Shui delle piante fin da oggi.

Energia Feng Shui di una pianta di spatifillo Leggi tutto »

feng shui spatifillo

case moderne esterni immagini – Chicago

Le case moderne non sono oggetti da contemplare, ma spazi da vivere, aperti e dinamici. Rompono la simmetria e la rigida monumentalità per seguire la vita che cambia. L’architettura moderna non disegna facciate: organizza lo spazio secondo la libertà dell’uomo. Di conseguenza il progetto per una casa moderna , rispecchia l”idea di costruire un mondo che ancora non è stato esplorato. Il mondo inesplorato è quello che molti non hanno ancora visto. Per questo deve essere bello e per far si che sia bello occorre un progetto, per fare un progetto occorre chiamare chi è capace di farlo.

case moderne esterni immagini – Chicago Leggi tutto »

case moderne Chicago

case moderne in Finlandia Nord Europa

La Finlandia ed il suo territorio : La Finlandia è suddivisa in tre principali regioni geografiche: la zona meridionale, caratterizzata da un clima temperato e città come Helsinki; la zona centrale, con laghi, foreste e paesaggi collinari; e il nord, la Lapponia, dove si trova il paesaggio artico e una densità di popolazione molto bassa. Il territorio è dominato da circa 188.000 laghi e una vasta rete di foreste. Le montagne più alte si trovano nella Lapponia, con il monte Halti, che segna il punto più alto del paese. La Finlandia è anche nota per il suo clima continentale, con inverni lunghi e freddi, e estati brevi e miti, soprattutto al nord.

case moderne in Finlandia Nord Europa Leggi tutto »

Archiitettura finlandese, architettura moderna in Finlandia

Loft a Chicago progetti

Questo loft a Chicago unisce il passato industriale al calore contemporaneo, reinterpretando l’eredità della Scuola di Chicago e l’influenza di Frank Lloyd Wright. Mattoni a vista, legno e metallo creano una narrazione visiva che esalta la monumentalità dello spazio senza sacrificare l’intimità. Il camino centrale, simbolo di rifugio e convivialità, e il soppalco fluido incarnano i principi zeviani e wrightiani, fondendo funzionalità e narrazione. Questo progetto celebra lo spirito di rinascita e innovazione di Chicago, trasformando lo spazio in un’esperienza da vivere e raccontare.

Loft a Chicago progetti Leggi tutto »

Loft

come attirare più persone nei bar.

come attirare più persone nei bar, progetti idee e configurazioni innovative per creare dei locali tematici. Attenzione però le innovazioni non vanno perseguite perchè avete visto dei locali in spazi a tema come twitch-con disney land o location cinematograrfiche. Occorre immaginare uno spazio tematico che sia ben contestualizzato. Vedo sempre dei locali, il cui spazio è troppo standardizzato, oppure poco personalizzato nonostante l’innovazione. Un bar deve essere un bar non un obitorio dove tutto è fermi rigido poco vivo.

come attirare più persone nei bar. Leggi tutto »

progettazione caffetterie

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto