Giugno 2024

il decreto salva casa testo pdf

il decreto salva casa testo pdf, da scaricare subito senza troppi ghiri gori per farvi rimanere nella pagina ingannando il motore di ricerca. Ci sono 4 link tra cui quello per andare a scaricare subito il decerto in pdf.
Tale articolo rimanderà poi ad una pagina che sarà costantemente aggiornata sui progetti di opera di edilizia ed architettura gestite con i condoni e decreti di agevolazione burocratica.

il decreto salva casa testo pdf Leggi tutto »

decreto salva casa

Edificio antico sui cui ampliare la volumetria residenziale mimesi

Edificio antico sui cui ampliare la volumetria residenziale in modo  mimetico  – la procedura è la piu sicura sul piano delle approvazioni, tuttavia può comportare dei rischi . Non sempre le commissioni che considerano il progetto sono propense a far sottomettere il progetto al contesto. Se è vero che il pgt e le nuove norme prevedono il “silenzio assenso” a Milano cosi come in altre città esiste un nuovo organismo burocratico fondato su una legge – La commissione paesaggio è stata istituita sulla base dell’art. 81 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 [2][5]. Secondo i documenti, la Commissione per il Paesaggio di Martinengo è stata istituita ai sensi e per gli effetti di tale legge regionale [5].

Citations:
[1] https://rgaonline.it/giurisprudenza/sulla-nozione-di-paesaggio-e-sul-ruolo-della-commissione-per-il-paesaggio/
[2] https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/Regolamento%20Disciplina%20Commissione%20Pesaggio_approvato.pdf
[3] https://www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it/compiti-istituzionali/tutela-paesaggistica-2/
[4] https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/paesaggio/autorizzazioni-paesaggistiche-commissioni-locali-per-paesaggio
[5] https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/Regolamento%20commissione%20paesaggio.pdf

Edificio antico sui cui ampliare la volumetria residenziale mimesi Leggi tutto »

ampliamento volumetria, ampliamento volumetria su edificio antico, , ,

terreni edificabili a Cornaredo

terreni edificabili a Cornaredo https://it.wikipedia.org/wiki/Cornaredo Cornaredo è un paese lombardo composto dal capoluogo Cornaredo e dalla frazione di San Pietro all’Olmo, circondate da alcune cascine. Le due comunità hanno sempre avuto storie distinte in termini di cultura, vita sociale e agricoltura. La prima testimonianza storica di Cornaredo risale a una pergamena dell’894 che menziona Cornalede. La chiesa di Cornaredo, dedicata a S. Ambrogio, divenne parrocchiale nel XIII secolo, mentre quella di San Pietro all’Olmo era un edificio di culto già dal 1100 per i Canonici Regolari di S. Agostino.

Tra il 2005 e il 2010, scavi sotto la “Chiesa Vecchia” di San Pietro all’Olmo hanno rivelato resti di costruzioni del III secolo d.C. e una moneta dell’imperatore Marco Aurelio Probo, confermando le origini romane della località.

Secondo lo studioso Alessandro Colombo, Cornaredo potrebbe essere stato fondato tra il III secolo a.C. e l’VIII secolo d.C. Si ipotizza che il villaggio sia stato creato dai veterani delle guerre galliche di Giulio Cesare, poiché era comune per Roma assegnare terre ai soldati congedati, incentivando la nascita di nuovi insediamenti. La pianura padana, fertile e ricca di acqua, era ideale per l’agricoltura e l’allevamento. Questa pratica di cessione di terre è documentata da storici come Polibio, Svetonio e Appiano di Alessandria, e da legislazioni emanate da vari consoli romani, tra cui Giulio Cesare e Ottaviano Augusto.
Entra nell’articolo ed esplora le informazioni migliori sui terreni edificabili e guarda il progetto potenziale su uno di questi

terreni edificabili a Cornaredo Leggi tutto »

terreno edificabile Cornaredo, terreno edificabile Milano,

accessori arredamento moderno

accessori case moderne. La prima regola è “NON ACCUMULATELI” MA SOSTITUITELI, e stivate in cantina gli altri accessori, scoprirete che fra qualche anno diventeranno una “novità” o torneranno ..”trends”.

accessori arredamento moderno Leggi tutto »

accessori arredamento,

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto